AS/EN 9100

Sistemi di Gestione della Qualità nell'Industria Aerospaziale

B SIDE ITALIA SUPPORTA LE AZIENDE NELL'IMPLEMENTAZIONE DELLE PRATICHE NECESSARIE AI FINI DELL'OTTENIMENTO DELLA CERTIFICAZIONE

La norma AS/EN 9100, che rientra tra le norme della serie EN 91X0, mira a stabilire un sistema di garanzia della qualità nei settori aeronautico, spaziale e della difesa.
Lo standard AS/EN 9100 include i requisiti del Sistema di Gestione della Qualità ISO 9001:2015 e specifica requisiti, definizioni e report di valutazione aggiuntivi direttamente correlati ai settori sopraelencati e richiesti dalle autorità e dai costruttori dei medesimi settori.
Lo standard di gestione della qualità ISO 9001 viene integrato con linee guida aggiuntive volte alla conformità con i requisiti dei clienti in merito alla qualità, sicurezza e affidabilità dei prodotti in questi settori e lungo l'intera catena di distribuzione, con riferimento a progettazione, sviluppo, produzione, assemblaggio e manutenzione.
Per consentire a tutti gli attori del settore ASD globale di verificare la conformità dei servizi dei fornitori agli standard di qualità verificati, l'IAQG (International Aerospace Quality Group) ha istituito OASIS (Online Aerospace Supplier Information System). OASIS è un database informativo e di fornitori che elenca tutte le organizzazioni certificate secondo gli standard della serie EN91X0.
Essere inseriti nel database OASIS è essenziale per vincere gare d'appalto nel settore poiché consente di S, garanzia dell'affidabilità e della qualità dei servizi offerti come fornitore.


VANTAGGI
• Migliorare i rapporti con gli appaltatori primari e rispondere alle loro sfide;
• Possibilità di accedere al mercato di riferimento essendo elencati nel database dei fornitori OASIS;
• Ottimizzare l'efficienza e le prestazioni dell'organizzazione attraverso il miglioramento continuo;
• Identificare e mitigare i rischi lungo la catena di fornitura;
• Mettere in sicurezza le attività produttive;
• Promuovere la reputazione aziendale.


AZIONI RICHIESTE
• Analisi dei rischi dei processi aziendali;
• Miglioramento costante dei processi che incidono sulla qualità dei servizi;
• Monitoraggio costante dei processi attraverso l’utilizzo di parametri prestabiliti;
• Identificazione e mitigazione proattiva dei rischi nei processi;
• Promozione di un comportamento etico relativo a sicurezza e conformità dei prodotti;
• Controllo dei fornitori esterni;
• Utilizzo di una documentazione standardizzata;
• Formalizzazione di procedure condivise;
• Mantenimento e trasferimento nel tempo delle competenze.


Come B SIDE ITALIA siamo in grado di fornire alle aziende la consulenza tecnico / normativa necessaria per le seguenti fasi:

- Raccolta degli elementi conoscitivi e diagnosi (Check Up ed analisi preventiva);

- Verifica delle attività, dei processi, dei ruoli e delle funzioni e definiti attraverso il Sistema di Gestione della Qualità 9001 (se presente);

- Progettazione e definizione delle specifiche Procedure Operative e delle Istruzioni Operative del Sistema;

- Supporto all’applicazione dei criteri in azienda attraverso la formazione del personale;

- Eventuale integrazione con gli altri Sistemi di Gestione già presenti (Sicurezza, Ambiente, etc.);

- Redazione delle Informazioni documentate (procedure gestionali, modulistica correlata, integrazione manuale);

- Verifica dello stato di applicazione del sistema a processi/attività aziendali mediante audit e riesami;

- Presenza durante l’audit di certificazione;

- Assistenza post certificazione per la risoluzione di eventuali non conformità rilevate.


I nostri consulenti sono a disposizione per fornire le informazioni preliminari circa gli adempimenti necessari per il raggiungimento dei criteri previsti dalla norma AS/EN 9100 e l'eventuale consulenza tecnico/normativa necessaria per l'ottenimento della relativa certificazione.

PRIMA CONSULENZA GRATUITA SENZA IMPEGNO